top of page

Intervista a David Notter

Aggiornamento: 14 ago 2021

Benvenuti nel primo articolo di RoyalTanks, in cui andremo ad intervistare uno dei Reefer più famosi sui social al mondo. Stiamo parlando di David Notter.

David ha un talento incredibile nel far sembrare tutto semplice, ma quella semplicità nasconde una grande attenzione ai dettagli. L'immagine della vasca sopra ne è un esempio: un layout pulito e organizzato lo rende uno degli acquari più belli del mondo. È qualcosa di diverso dal semplice angolo della barriera, un mix perfetto tra natura e design, il culmine di una mente brillante e molti anni di studio.

Per rendere possibile ciò David sa che non può inserire pesci troppo grandi o in quantità elevate, una gestione perfetta di No3 e Po4 fa sì che tutto sia perfettamente pulito, come se fosse racchiuso in una palla di vetro. La cura dei dettagli non avviene solo nell'acquario, ma l'intero sistema appare perfettamente studiato, come la sump nella foto seguente. Non aspettarti di trovare uno spillo fuori posto, non sarebbe come lui.s.

Non perdiamoci in ulteriori convenevoli e iniziamo l'intervista.

Ciao David, puoi descrivere l'acquario? Cosa dosi e in che quantità?

Il sistema di alimentazione dei coralli è il Reefelixer di Oceanart. È un sistema del tutto basato sui batteri. Non è così conosciuto come altri sistemi di balling in questo momento, ma i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro e sono sicuro che guadagnerà popolarità.

Dose giornalmente anche il plancton Easyreefs SPS Evo.

Fai il cambio dell'acqua? E quanti? Quali valori dei parametri cerchi di mantenere?

Ogni due settimane 20% del volume della vasca.

No3 = 5 - 10

Po4 = 0,01 - 0,05

KH = 7,5

CA = 400 - 440

Questi sono i valori che misuro di volta in volta. Faccio anche un'analisi ICP ogni mese presso ATI per sapere sempre come sta attorno all'elemento in traccia

Convivenza tra sps, chi brucia chi in base alla tua esperienza (alcuni esempi)?

Quando i coralli SPS si toccano, uno sarà sempre il più forte. Tuttavia, poiché non sono molto aggressivi come gli LPS e non hanno tentacoli da combattimento attivi, puoi lasciare che gli sps crescano molto vicini l'uno all'altro. Con gli LPS è più difficile. Ho un sacco di LPS e alcuni si toccano da molto tempo senza ferirsi a vicenda. Ho testato questo per molto tempo. Acantastrea, Scolymia, Trachyphillia e Zoanthus possono toccarsi senza problemi (esempio scolymia e scolymia, zoa e zoa ecc...). Mi viene sempre chiesto come posso tenere i coralli così vicini senza che muoiano. Se guardi da vicino, non ho LPS uno accanto all'altro. Ci sono solo una manciata di specie.

Qual è la tua preferenza per le luci per SPS? E per LPS?

Per un acquario di soli SPS probabilmente opterei sempre per i T5. Ma dal momento che ho le Radion g4 pro e vedo la crescita di acropore sotto questi LED, forse li proverei prima. Trovo questi LED assolutamente geniali. Consiglio con ogni lampada di misurare i valori dei PAR per avere un'idea dell'intensità.

Per i coralli LPS ha assolutamente senso avere le percentuali blu dell'illuminazione più intense e più forti delle percentuali bianche. L'illuminazione a LED è particolarmente adatta per questo. I coralli LPS fanno risaltare i loro colori con una forte luce blu. Ovviamente dovresti conoscere i valori PAR. I coralli LPS possono tollerare valori PAR più alti, ma devono essere acclimatati molto lentamente. Ho la maggior parte dei coralli LPS a 250 PAR.


Preferisci allestire acquari con o senza sabbia?

Penso che la sabbia sia molto più naturale. rende anche la vasca più luminosa. Anche la superficie per i batteri che offre la sabbia non è da sottovalutare.

Preferisci un movimento costante o vario?

Finora ho avuto un flusso alternato in ogni mio acquario. Questo mi sembra il modo migliore per gli animali piuttosto che un flusso costante. Di notte ho impostato le pompe al 100% di flusso costante per 15 minuti per sollevare i depositi.

Qual è la tua disposizione ideale delle rocce?

È importante pianificare bene la rocciata. Vedo spesso come ci siano troppe rocce nelle vasche. Questo può rendere difficile trovare il flusso giusto. Inoltre, gli scape spesso hanno un bell'aspetto finché non ci sono coralli su di essi. Quindi i coralli vengono semplicemente incollati su senza alcun sistema. Terribile! Devi sempre immaginare come apparirà il paesaggio con i coralli. Devono essere considerate le forme e i colori così come la crescita dei coralli.

Quindi cosa cerchi di ottenere quando realizzi un nuovo acquario?

Ho la fortuna di essere una persona creativa, il che spesso mi rende più facile pensare fuori dagli schemi. Per me è sempre stata una sorpresa che i miei acquari suscitassero così tanto interesse. Cerco sempre di trovare una specie di motto che seguo in base alla vasca che voglio allestire. Per l'RS170 con i numerose acropore il motto era "40 Acroporas in 40 Gallon", per l'RS Nano Max "Floating Reef" e per il Nyos Opus "Shapes and Colors". Seguire un percorso chiaro e concentrarsi su di esso aiuta a strutturare bene la vasca. Sfortunatamente, vedo troppo spesso vasche mal progettate che in qualche modo non hanno alcun obiettivo. Aiuta anche se prima disegni la vasca secondo le tue idee e trai ispirazione. Naturalmente, non seguo una linea guida rigorosa in cui viene posizionato il corallo. Questo deve poi essere regolato individualmente durante l'installazione. Se segui con passione il tuo hobby sarà sempre una bella vasca.


Avere un motto può fare la differenza e il caso di Dave è sicuramente uno di questi. La capacità di avere in mente un disegno chiaro, e di eseguirlo con una tale varietà di animali, è tutta nella mente dell'artista che, pezzo per pezzo, compone l'opera come un pittore che fa un quadro. Quello che ammiro di più nei suoi capolavori è, come lui stesso ha ammesso, la capacità di vedere fuori dagli schemi, di andare oltre ciò che già esiste e di mescolare perfettamente la natura con la casa, come se tutto fosse sempre stato disposto così.

Come avrete notato nutro per lui una grande ammirazione, spero con questo articolo di avervi trasmesso le emozioni che provo ogni volta che vedo il suo acquario. Vi ringrazio per il tempo speso sul blog.

Grazie ancora amico mio.

972 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page
Privacy Policy Termini e Condizioni